📷 Mandaci le tue foto di 🍁 Leggi di più

Premere ESC per chiudere

pH ed EC in idroponica – come controllarli e perché sono la chiave del successo

La coltivazione idroponica offre ai coltivatori di cannabis possibilità uniche. Le piante crescono spesso più velocemente, i raccolti possono essere più abbondanti e il grower dispone di un controllo estremamente preciso su tutto il processo. Ma questa precisione richiede anche responsabilità: in idroponica, non c’è margine di errore. Tutto ciò che la pianta riceve proviene direttamente dalla soluzione nutritiva preparata dal coltivatore. Ecco perché due parametri sono fondamentali: pH ed EC.


Cos’è il pH e perché è importante?

Il pH misura l’acidità o l’alcalinità di una soluzione, su una scala da 0 a 14, dove 7 rappresenta la neutralità.

In idroponica, l’intervallo ottimale è generalmente compreso tra 5,5 e 6,5. Perché?

  • Con un pH troppo basso (acido), la pianta non riesce ad assorbire bene calcio e magnesio.
  • Con un pH troppo alto (alcalino), si blocca l’assimilazione di ferro e fosforo.

Il risultato è il cosiddetto blocco dei nutrienti: la pianta mostra sintomi di carenze pur avendo i nutrienti presenti nella soluzione, ma non disponibili alle radici.


EC – la conducibilità elettrica come indicatore dei nutrienti

L’EC (electrical conductivity) misura la concentrazione dei sali minerali disciolti nella soluzione nutritiva, valutando la sua capacità di condurre elettricità.

  • EC troppo basso = le piante sono sottoalimentate, crescono lentamente, le foglie diventano pallide.
  • EC troppo alto = rischio di sovrafertilizzazione, danni alle radici e blocco dello sviluppo.

Valori ottimali di EC a seconda della fase:

  • Germogli ed esemplari giovani: 0,4–0,8 mS/cm
  • Fase vegetativa: 1,2–1,8 mS/cm
  • Fioritura: 1,8–2,2 mS/cm

Come monitorare e regolare pH ed EC

  1. Utilizzare strumenti digitali affidabili – un misuratore di pH ed EC è indispensabile. Misurare con frequenza.
  2. Correggere il pH – con pH down (acido fosforico, ad esempio) o pH up (idrossido di potassio).
  3. Osservare sempre le piante – anche se i valori sono corretti, i sintomi visibili possono indicare squilibri.
  4. Sostituire regolarmente la soluzione nutritiva – dopo 7–10 giorni la soluzione perde stabilità e va rinnovata.

Problemi comuni con pH ed EC

  • Deriva del pH – fluttuazioni naturali causate dall’attività delle radici. Soluzione: misurare più spesso o usare controllori automatici.
  • Picchi improvvisi di EC – causati da un eccesso di fertilizzante aggiunto troppo rapidamente. Soluzione: diluire gradualmente e testare ogni volta.
  • Blocco dei nutrienti – si manifesta come una carenza ma deriva da valori di pH errati.

Tabella di riferimento – valori ottimali di pH ed EC in idroponica

Fase di crescitapH ottimaleEC ottimale (mS/cm)
Germogli / cloni5,5–5,80,4–0,8
Crescita vegetativa5,8–6,21,2–1,8
Inizio fioritura5,8–6,31,5–2,0
Fioritura avanzata6,0–6,51,8–2,2
Risciacquo finale5,8–6,2<0,4

Conclusione

L’idroponica offre enormi potenzialità, ma richiede precisione e disciplina. Il controllo del pH e dell’EC è la base del successo: questi due valori determinano se e come i nutrienti saranno disponibili per la pianta.

Valori stabili garantiscono radici sane, crescita vigorosa e raccolti generosi. Trascurarli significa rischiare blocchi nutritivi, carenze o bruciature fogliari.

In idroponica ogni dettaglio conta. Chi impara a padroneggiare pH ed EC acquisisce un vantaggio decisivo e la certezza che il proprio sistema funzioni al massimo delle sue capacità.

Manolo MJF

Hey, I’m Manolo from MJF – your go-to grow buddy 🌿. I blog about everything cannabis cultivation: from sprouting your first seed to harvesting top-shelf buds. Whether you're growing in a closet or a custom-built growroom, I’m here to share tips, tricks, and tried-and-true methods to keep your plants (and you) thriving. Light it up with knowledge and let’s grow together! 💡🌱 #GrowWithManolo

Lascia un commento

Your email address will not be published. Email is optional. Required fields are marked *

La tua esperienza su questo sito sarà migliorata consentendo i cookie. Per saperne di più