📷 Mandaci le tue foto di 🍁 Leggi di più

Premere ESC per chiudere

Idroponica Fai-da-te: Costruisci 3 sistemi collaudati con pezzi economici e facilmente reperibili

Prima di iniziare: le 5 regole d’oro di «MacGyver»

  1. Materiale alimentare obbligatorio. Cerca i marchi PP, HDPE, LDPE, PET, PVC-U per acqua potabile.
  2. Blocca la luce. Plastica traslucida da verniciare (vernice atossica) o avvolgere con pellicola per evitare alghe.
  3. Elettricità protetta da interruttore differenziale (RCD) e con ansa antigoccia nei cavi: le gocce scivolano lontano dalla presa.
  4. Sempre test di tenuta 24h su balcone/vasca prima di inserire le piante.
  5. Pulizia. Dopo il montaggio sciacqua tutto con acqua calda + sapone, poi con soluzione disinfettante secondo etichetta.

 

Projekt bez nazwy - 2025-08-24T100939.007
 

Sistema 1: NFT con grondaie / tubi in PVC

Per chi? Lattughe, erbe aromatiche, fragole – crescita rapida, pulito e compatto.
Idea: Un sottile film nutritivo scorre sul fondo del canale con leggera pendenza, le radici poggiano “sul film” e respirano.

Cosa comprare (fonti)

  • Grondaie in PVC 100–125 mm con tappioppure tubi PVC-U Ø110 mm + fondelli (brico: Leroy Merlin, Obi, Castorama).
  • Pompa di circolazione per acquario 600–1200 l/h (negozio animali/online).
  • Tubo 12–16 mm per alimentazione + raccordi/innesti rapidi (idraulica/giardinaggio).
  • Passaparete (bulkhead) 20–25 mm per scarico (idraulica).
  • Serbatoio 40–80 l con coperchio (HDPE) (brico/online).
  • Vasetti a rete 50–80 mm + argilla espansa/rockwool (giardinaggio).
  • Seghe a tazza 51/60/76 mm (brico).
  • Struttura: profili in alluminio/scaffalatura metallica (brico).

Montaggio passo per passo

  1. Pianifica i fori: ogni 20–25 cm. Ultimo a min. 10 cm dal bordo.
  2. Forare con sega a tazza (pulito), lisciare con carta abrasiva.
  3. Pendenza 1–2 % (1–2 cm per metro). Canali su ripiani sfalsati.
  4. Scarico: estremità bassa → passaparete 25 mm → tubo verso serbatoio.
  5. Alimentazione: pompa → tubo 12–16 mm → “T” → raccordi sopra ogni canale.
  6. Sigilla estremità (tappi) con silicone per acquari dopo indurimento.
  7. Blocca la luce: pittura opaca o pellicola nera + nastro bianco.
  8. Riempi serbatoio (nutriente), avvia pompa – regola flusso a film sottile (non fiume).

Schema (vista laterale)

[ALIMENTAZIONE] ->   _________      _________      _________
                      |       |---->|       |---->|       |----> [SCARICO -> SERBATOIO]
   (pompa)            |_____/_|     |_____/_|     |_____/_|
                      pendenza 1–2% pendenza 1–2% pendenza 1–2%
   O O O O             · fori per vasetti a rete (ogni 20–25 cm)

Parametri iniziali (per insalate)

  • Livello serbatoio: 2–3 cm sotto lo scarico.
  • Flusso per canale: 1–2 l/min (lattuga); piante più grandi – 2–3 l/min.
  • pH: 5,8–6,2.
  • Pulizia: 1×/settimana; tra cicli risciacquo + disinfezione.

Costo stimato: €75–150 per 3–4 canali × 1,5 m (pompa, serbatoio, struttura inclusi).


Sistema 2: DWC con secchi e cassette

Per chi? Erbe, pomodori, peperoncini; radici immerse in soluzione, ossigeno con diffusori.

Cosa comprare

  • Secchio alimentare 20 l con coperchiooppurecassetta 60–90 l (HDPE).
  • Grande vasetto a rete 140–200 mm + argilla espansa.
  • Pompa ad aria 1–4 uscite + pietre porose + tubo in silicone.
  • Valvola di non ritorno per ogni linea d’aria.
  • (Opzionale) Pompa di ricircolo 200–400 l/h.

Montaggio in 15 min

  1. Taglia foro nel coperchio per vasetto a rete.
  2. Installa aerazione: pietra sul fondo, tubo → valvola → pompa.
  3. Oscura pareti con pellicola/nastro.
  4. Riempi soluzione: inizio 1–2 cm toccano vasetto; poi abbassa 2–3 cm quando radici pendono.

Schema (sezione)

 Coperchio ──(vasetto a rete)──
     |   radici ↓
     |~~~~~~~~ Nutriente (60–90 % secchio)
     |    (pietra porosa)
     |____ tubo → valvola → pompa ad aria

Costo stimato: €25–55 per unità (secondo pompa e dimensioni).

Trucchi:

  • Invece di un vasetto grande – coperchio multicup (4–6 vasetti piccoli).
  • In estate: pellicola bianca + cartone sopra per ombra.

Sistema 3: Kratky passivo (senza pompe)

Per chi? Lattuga, basilico, pak choi – piante veloci che non richiedono movimento.

Cosa comprare

  • Contenitore 30–60 l con coperchio (HDPE).
  • Vasetti a rete 50–80 mm + coperchio forato.
  • Substrato iniziale: spugne/vello/argilla espansa.

Montaggio

  1. Fori nel coperchio: ogni 15–20 cm.
  2. Riempi soluzione fino a 1–2 cm sotto fondo vasetti – all’inizio può toccare, poi si crea camera d’aria.
  3. Oscura luce → niente alghe.

Schema

 Coperchio (fori)  o   o   o   o
 Vasetti ↓        ↓   ↓   ↓
 ================= Nutriente =================
 (camera d’aria cresce mentre pianta beve)

Costo stimato: €15–30 per contenitore (4–8 piante).


Dove reperire i pezzi

  • Brico: grondaie/tubi, curve, tappi, profili, seghe a tazza, silicone acquario.
  • Idraulica/giardinaggio: tubi, raccordi, valvole, passaparete.
  • Acquariologia: pompe, pietre, valvole, termometri.
  • Giardinaggio: vasetti a rete, argilla espansa, cubi starter, misuratori pH/EC semplici.
  • Online: divisori, rapidi, scaffali, vernici opache.

Misure tipiche (promemoria)

  • Vasetto 50 mm → tazza 51–52 mm.
  • Vasetto 76 mm → tazza 76–78 mm.
  • Passaparete 25 mm → foro 32–34 mm.
  • Pendenza NFT 1–2 %.
  • Altezza tra livelli: lattuga 25–30 cm, erbe grandi 35–40 cm.

Nutriente, pH, EC – in breve

  • pH: 5,8–6,2.
  • EC: foglie ~0,8–1,4 mS/cm; fruttifere più alto.
  • Acqua: meglio dolce/RO + miscela propria; almeno dechlorare acqua rubinetto (filtro carbone).
  • Cambi: NFT/DWC ogni 7–14 giorni; Kratky – rabbocchi d’acqua, cambio completo tra cicli.

Manutenzione minima

  • Giornaliero: controlla livello, temperatura, pompa.
  • Settimanale: pulisci canali, controlla tubi.
  • Tra cicli: svuota, lava, risciacqua, disinfetta secondo etichetta, risciacqua, asciuga.

Errori tipici + soluzioni

  • Pendenza NFT bassa → acqua ferma. Soluzione: solleva ingresso.
  • Serbatoio traslucido → alghe. Soluzione: pellicola/vernice + coperchio.
  • Senza valvola di non ritorno → pompa allagata. Soluzione: pezzo da €0,50.
  • Scarico stretto → trabocchi. Soluzione: uscita più grande dell’ingresso.
  • Forare senza supporto → bordi rovinati. Soluzione: asse sotto, bassa velocità.

Mini-FAQ

Le grondaie vanno bene per nutrienti?
Sì, se PVC-U per acqua (senza plastificanti), pulire bene + oscurare.

Livello acqua in DWC?
Inizio: tocca vasetto; poi lascia 2–3 cm aria.

Forare senza tazza?
Possibile, ma faticoso. Tazza €5–10 = bordi puliti e dita salve.

Rumore pompe?
Base antivibrazione + goccia silicone. Ansa antigoccia cavo = sicuro.


Due progetti pronti (con lista)

A) «Rig lattuga 12 piante» (NFT, 3 canali × 1,5 m)

  • 3× grondaia PVC 100 mm + 6× tappi
  • 1× pompa 1000 l/h + tubo 13 mm + T + 3 raccordi
  • 3× passaparete 25 mm + tubo scarico 25 mm
  • 1× contenitore 60 l + coperchio
  • 12× vasetto 76 mm + argilla
  • Struttura/scaffale + viti, vernice

Tempo: 3–4 h, Budget: ~€115–150


B) «Farmer silenzioso» (DWC, cassetta 60 l, 6 piante)

  • 1× contenitore 60 l + coperchio
  • 6× vasetto 76 mm + substrato starter
  • Pompa aria 2–4 uscite + 2× dischi porosi + tubi + 2× valvole
  • Pellicola/nastro per oscurare

Tempo: 45–60 min, Budget: ~€38–55


Pro Tips «MacGyver»

  • Etichetta tubi/canali (MARKER: ingresso/uscita). In 1 mese ringrazierai te stesso.
  • Innesti rapidi da giardino = NFT come LEGO per adulti.
  • Fasce in velcro al posto di fascette – 1000× più pratico.
  • Pellicola bianca opaca sui canali = meno calore, meno alghe, più luce riflessa.
Manolo MJF

Hey, I’m Manolo from MJF – your go-to grow buddy 🌿. I blog about everything cannabis cultivation: from sprouting your first seed to harvesting top-shelf buds. Whether you're growing in a closet or a custom-built growroom, I’m here to share tips, tricks, and tried-and-true methods to keep your plants (and you) thriving. Light it up with knowledge and let’s grow together! 💡🌱 #GrowWithManolo

Lascia un commento

Your email address will not be published. Email is optional. Required fields are marked *

La tua esperienza su questo sito sarà migliorata consentendo i cookie. Per saperne di più