Idroponica Fai-da-te: Costruisci 3 sistemi collaudati con pezzi economici e facilmente reperibili

Come costruire da soli sistemi idroponici: NFT con grondaie/tubi, DWC con secchi e cassette, e Kratky passivo con un contenitore. Cosa comprare, come assemblare, a cosa fare attenzione. Schemi semplici e trucchi da garage.

Alghe e biofilm nei sistemi idroponici: non una malattia, ma una vera fonte di problemi

Scopri perché alghe e biofilm in idroponica non sono solo “sporcizia”, ma ostacoli seri alla salute dell’acqua, alla resa, ai sensori e alla stabilità della coltura. Spiegazione semplice, consigli pratici e segnali da non trascurare per tenere sotto controllo “algae hydroponics” e “biofilm nel serbatoio”.

Filtrazione dell’acqua in idroponica – come garantire una soluzione pulita e stabile

Filtrazione dell’acqua in idroponica – tipi di filtri, importanza di una soluzione pulita e metodi pratici per mantenere un sistema stabile.

Circolazione dell’acqua in idroponica – perché è fondamentale e come ottimizzarla

Circolazione dell’acqua in idroponica – perché è fondamentale, come funziona nei diversi sistemi e consigli pratici per ottimizzarla

Come scegliere il substrato giusto per l’idroponica? Lana di roccia, argilla espansa, cocco e altro

Qual è il miglior substrato per l’idroponica? Confronto tra lana di roccia, argilla espansa, fibra di cocco e altri. Vantaggi, svantaggi e consigli pratici per coltivatori.

NFT, DWC e aeroponia – quali sono le differenze tra i sistemi idroponici?

NFT, DWC o aeroponia? Confronto tra sistemi idroponici – come funzionano, vantaggi e svantaggi e quale scegliere per la tua coltivazione.

I problemi più comuni nell’idroponica e come risolverli

I problemi più comuni nell’idroponica – come riconoscerli, da cosa derivano e come risolverli per garantire una crescita sana e raccolti abbondanti.

pH ed EC in idroponica – come controllarli e perché sono la chiave del successo

pH ed EC in idroponica – come controllare questi parametri e perché sono la chiave per una crescita sana e raccolti abbondanti nella coltivazione della cannabis.

  • 14-ago-2025
Con quale frequenza cambiare l’acqua in un sistema idroponico?

Con quale frequenza bisogna cambiare l’acqua in un sistema idroponico? Guida pratica per coltivatori di cannabis che unisce esperienza sul campo e consigli basati sulla scienza.

  • 08-ago-2025
Idroponica – di cosa si tratta davvero, e non è per tutti

Vuoi coltivare cannabis in idroponica? Scopri pro, contro e come funziona davvero. Guida onesta e pratica per chi vuole iniziare (o migliorare) con precisione.