La stagione di coltivazione della cannabis all’aperto è attesa ogni anno da moltissimi coltivatori. Ritornano regolarmente le domande fondamentali: “Quando piantare la cannabis outdoor?”, “Quando raccogliere?”, “Qual è il calendario di coltivazione?”. La risposta dipende dalla zona di gelo, dalla durata del giorno e dalla genetica scelta. Qui trovi un calendario completo per vari Paesi e regioni d’Europa, dall’ultimo gelo primaverile alle date ottimali di raccolta, con suggerimenti pratici.
Zone di gelo in Europa — ultime e prime gelate
L’Europa è un mosaico climatico:
Il nord (Scandinavia, Paesi Baltici) ha estati brevi e alto rischio di gelate notturne.
L’Europa centrale (Germania, Polonia, Repubblica Ceca) presenta primavere e autunni moderati, con rischio di gelate fino a metà maggio e nuovamente da metà settembre.
Il sud Europa (Francia, Italia, Spagna, Grecia) offre la stagione più lunga, praticamente senza gelate.
L’ultima gelata primaverile indica quando è veramente sicuro piantare outdoor. La prima gelata autunnale segna il limite per la raccolta delle varietà tardive. Il microclima della tua zona può anticipare o ritardare queste date di una o due settimane.
Tabella: Date delle gelate in Europa
Regione | Ultima gelata primaverile | Prima gelata autunnale |
---|---|---|
Nord Europa | 20 maggio – 10 giugno | 1 settembre – 20 settembre |
Europa centrale | 10 aprile – 10 maggio | 20 settembre – 20 ottobre |
Sud Europa | 1 marzo – 1 aprile | 20 ottobre – 30 novembre |
Fotoperiodo e latitudine
La durata del giorno regola la fioritura delle varietà fotoperiodiche di cannabis. Quando il giorno scende sotto le 14–15 ore circa, la pianta entra nella fase di fioritura. Più a nord si trova la coltivazione, più lunghi sono i giorni estivi, e la fioritura avviene più tardi. In Europa centrale questo succede da metà luglio, nel sud avviene prima. Le varietà automatiche (“autofiorenti”) non reagiscono alla durata del giorno: fioriscono dopo 2–4 settimane dalla germinazione, indipendentemente dalla luce.
Date ottimali di semina secondo la regione
La semina sicura comincia dopo l’ultima gelata. Piantare troppo presto significa rischiare danni; troppo tardi porta a raccolti inferiori. Prima di spostare le piantine all’esterno, acclimatale per almeno una settimana. Le autofiorenti possono essere seminate prima, quando il terreno supera i 12–15°C.
Tabella: Calendario di semina della cannabis outdoor in Europa
Regione | Semina indoor | Trapianto dopo acclimatazione |
---|---|---|
Nord Europa | fine maggio – inizio giugno | 5–15 giugno |
Europa centrale | aprile – metà maggio | 10–25 maggio |
Sud Europa | marzo – inizio aprile | 1–15 aprile |
Date di raccolta: fotoperiodiche vs autofiorenti
Varietà fotoperiodiche:
Precoce: fine agosto – metà settembre
Media: metà settembre – inizio ottobre
Tardiva: seconda metà di ottobre – prima gelata
Autofiorenti:
Semina a maggio: raccolta a fine luglio o inizio agosto
Semina a giugno: raccolta a fine agosto o inizio settembre
Semina a luglio: raccolta a fine settembre o inizio ottobre
Tabella: Date di raccolta per regione
Regione | Fotoperiodica precoce | Fotoperiodica media | Fotoperiodica tardiva | Autofiorenti |
---|---|---|---|---|
Nord | 1–15 settembre | 15/09–1/10 | 10–25 ottobre | 20/07–5/09 |
Centro | 25/08–10/09 | 10–30 settembre | 1–20 ottobre | 20/07–5/09 |
Sud | 10–25 agosto | 1–20 settembre | 20/09–10/11 | 20/07–20/08 |
Piano B per eventi climatici
Notti fredde: usa tessuto non tessuto o trasferisci i vasi in una serra protetta.
Piogge abbondanti: assicurati di avere un buon drenaggio, elimina le foglie inferiori e rispetta la distanza tra le piante.
Ondate di caldo: annaffia mattina e sera, crea zone d’ombra o aggiungi idrogel al terreno.
Tabella: Correzione del calendario secondo il microclima
Parametro | Effetto su calendario | Correzione date |
---|---|---|
Terrazzo esposto a sud | più caldo, più precoce | Semina/raccolta -7 giorni |
Esposizione nord | più freddo e umido | Semina/raccolta +7 giorni |
Vicinanza all’acqua | temperature più stabili | Semina/raccolta -7 giorni |
Campo aperto | rischio gelo/vento | Semina/raccolta +7–14 giorni |
FAQ
Quando si può piantare cannabis outdoor il prima possibile dopo la gelata?
Subito dopo l’ultima gelata: in Nord Europa inizio giugno, in Centro metà maggio, in Sud Europa già da aprile. La temperatura del terreno deve essere almeno di 12–15°C.
Come influisce la durata del giorno sulla fioritura in Europa centrale?
Le varietà fotoperiodiche iniziano la fioritura quando il giorno scende sotto le 15 ore (di solito da metà luglio). Le autofiorenti non sono influenzate.
Quando raccogliere autofiorenti vs fotoperiodiche nel Nord/Sud Europa?
Fotoperiodiche: da metà agosto alla prima gelata, secondo varietà. Autofiorenti: 7–11 settimane dopo la semina, più veloce nei climi caldi.
Cosa fare se sono previste gelate a settembre?
Proteggi le piante con tessuto non tessuto, trasferisci i vasi in luoghi caldi, diminuisci l’irrigazione e elimina le foglie per accelerare la raccolta.
Si può anticipare o ritardare la raccolta senza perdere qualità?
La raccolta può essere anticipata riducendo l’acqua e aumentando potassio/fosforo, ma farlo troppo velocemente peggiora la qualità. Ritardare aumenta il rischio di muffa e danni da gelo; monitora le previsioni e non esitare troppo.
Sintesi
Scegli la data di semina in base alla zona di gelo.
La durata del giorno determina la fioritura nelle varietà fotoperiodiche.
Adatta le date in base al microclima e alle condizioni meteorologiche.
Tieni un diario di coltivazione per ottimizzare le prossime stagioni.
Pianifica la raccolta in modo flessibile, in base alla genetica e al clima.