Scopri perché alghe e biofilm in idroponica non sono solo “sporcizia”, ma ostacoli seri alla salute dell’acqua, alla resa, ai sensori e alla stabilità della coltura. Spiegazione semplice, consigli pratici e segnali da non trascurare per tenere sotto controllo “algae hydroponics” e “biofilm nel serbatoio”.
Scopri come identificare, prevenire e gestire il marciume del colletto nella cannabis (crown rot cannabis). Tutto sui sintomi alla base del fusto, l’influenza dell’irrigazione, i fattori di rischio e le altre patologie radicali che minacciano la tua coltivazione.
Scopri come riconoscere i sintomi tipo TMV (virus del mosaico del tabacco e simili) nella cannabis, evitare le diagnosi errate più comuni e distinguere il mosaico virale da carenze nutritive e fitotossicità. Risposte pratiche alle domande più frequenti per coltivatori attenti e difesa sicura delle piante.
Le fisiopatologie nella cannabis (tip burn, bruciature da luce, stress termico, salinità) vengono spesso scambiate per malattie vere. Scopri come riconoscerle e intervenire grazie a questa guida rapida e facile da grower, con consigli pratici per evitare sprechi e mantenere piante davvero sane.
L'antracnosi nella cannabis (necrosi e parti secche sulle foglie, danni a piccioli e nervature) è una malattia fungina subdola che spesso viene sottovalutata o confusa. Scopri come riconoscerla, agire in fretta e proteggere le tue piante: consigli pratici da grower, rimedi semplici e gli errori degli esordienti spiegati facile.
L’alternariosi nella cannabis (macchie brune concentriche sulle foglie) è una malattia fungina comune che si può facilmente confondere con carenze nutrizionali. Scopri come riconoscerla, trattarla e prevenirla con consigli pratici, rimedi efficaci e una FAQ sulle diagnosi sbagliate: la guida per ogni coltivatore.
La septoriosi fogliare della cannabis (macchie gialle sulle foglie) è una malattia fungina molto comune che può rovinare la tua coltivazione se la sottovaluti. Scopri come riconoscere i primi sintomi, prevenirne la diffusione e trattare le piante colpite con consigli pratici, rimedi naturali e fungicidi raccomandati—tutto spiegato con semplicità da un vero appassionato.
HLVd (“dudding disease”) nella cannabis – sintomi, vie di trasmissione, protocollo igienico con dosi reali di disinfettanti, test sulle madri e piano d’emergenza se il patogeno entra in serra.
Oidio sulla cannabis – come riconoscerlo in fretta, ridurre il rischio e cosa funziona davvero (soluzioni biologiche, zolfo, trattamenti di contatto).
Fusarium nella coltivazione di cannabis – sintomi, prevenzione e metodi di trattamento efficaci.
L’osmosi inversa offre ai coltivatori di cannabis il controllo totale sulla qualità dell’acqua ed è essenziale soprattutto nell’idroponica. Scopri cos’è, quando va utilizzata e come applicarla al meglio per risultati ottimali..
La coltivazione domestica della cannabis—sia in terra che in idroponica—può esporre le piante a diversi fattori di stress, che influenzano la crescita, la resa, la resistenza alle malattie e persino il sesso della pianta.