📷 Mandaci le tue foto di 🍁 Leggi di più

Premere ESC per chiudere

Septoriosi fogliare nella cannabis – come riconoscere, curare e prevenire le macchie gialle (guida per chi vuole coltivare senza pensieri)

Immagina di entrare nel tuo grow box o di dare un’occhiata alle tue piante in giardino: noti qualche macchia strana sulle foglie. All’inizio sembrano innocue, qualche punto giallo, magari con un bordo marrone. Attenzione – potrebbe essere septoriosi fogliare, nota anche come “macchia gialla”. Questa malattia ama il caldo, l’umidità e le zone dove le foglie sono troppo vicine e l’aria circola poco.

Come riconoscere la septoriosi prima che diventi un problema

  • All’inizio compaiono piccole macchie gialle o marrone chiaro, di solito sulle foglie basse. Ogni giorno ne spuntano di nuove.

  • Poi il centro della macchia diventa marrone, con un alone giallo attorno, come se qualcuno avesse spennellato con acqua.

  • Le foglie iniziano a seccare, si arricciano e cadono. La pianta smette di crescere bene.

  • Se sei fortunato il danno si limita a qualche foglia; se lasci correre, in una-due settimane rimangono solo gli steli spogli.

Importante: impossibile confonderla con una semplice carenza! Le macchie da septoriosi sono rotonde, ben definite e spesso con un “buco” centrale.

Da dove viene, e perché proprio ora?

I funghi della septoriosi prosperano con caldo, umidità e chioma troppo fitta. Amano l’acqua sulle foglie, le notti piovose e l’aria stagnante. Si diffondono attraverso l’acqua, il vento e persino gli attrezzi da giardinaggio—una forbice sporca basta a infettare tutte le piante una dopo l’altra.

Come evitare la septoriosi (o fermarla in tempo)?

  • Non trasformare il grow in una sauna: Tieni bassa l’umidità e lascia sempre spazio tra le foglie.

  • Annaffia solo alla base, mai sulle foglie!

  • Metti una ventola, anche semplice—aiuta tantissimo.

  • Se vedi le prime macchie: elimina subito le foglie malate e buttale via (mai compost vicino alle piante).

  • Disinfetta gli attrezzi con alcol o acqua bollente dopo ogni pianta malata.

  • Cambia il substrato ogni stagione o ruota la zona di coltivazione all’aperto.

E se le macchie gialle sono già visibili?

  1. Elimina subito le foglie colpite.

  2. Migliora l’ambiente: più aria, meno umidità, alleggerisci la chioma.

  3. Prova rimedi naturali: aglio, ortica, equiseto—prepara un estratto e spruzza ogni settimana.

  4. Oppure usa fungicidi professionali:

    • Consiglio propiconazolo (Menara) o Olympus—rispetta le dosi (di solito ogni 2 settimane).

    • Segui le indicazioni e non spruzzare vicino al raccolto!

  5. Non trascurare la pulizia: pulisci le superfici, togli le foglie vecchie, arieggia spesso.

Dosaggi pratici (da coltivatore a coltivatore):

  • Menara: circa 0,4L per ettaro insieme a Olympus.

  • Olympus: circa 1,5–1,8L per ettaro.

  • Clorotalonil, azoxystrobin: circa 0,5–1L per ettaro.

  • Estratto di aglio: rapporto 1/10 aglio/acqua, nebulizzare ogni settimana.

In conclusione

La septoriosi non colpisce solo te; è molto comune dove c’è umidità e poca aria. Difesa migliore? Agire subito e mantenere la coltivazione pulita e asciutta. Un po’ di igiene, buonsenso (e coraggio con le forbici) trasformano le macchie gialle da minaccia in semplice esperienza da raccontare sul forum dei coltivatori.

Foglie sane a tutti!

Manolo MJF

Hey, I’m Manolo from MJF – your go-to grow buddy 🌿. I blog about everything cannabis cultivation: from sprouting your first seed to harvesting top-shelf buds. Whether you're growing in a closet or a custom-built growroom, I’m here to share tips, tricks, and tried-and-true methods to keep your plants (and you) thriving. Light it up with knowledge and let’s grow together! 💡🌱 #GrowWithManolo

Lascia un commento

Your email address will not be published. Email is optional. Required fields are marked *

La tua esperienza su questo sito sarà migliorata consentendo i cookie. Per saperne di più