📷 Mandaci le tue foto di 🍁 Leggi di più

Premere ESC per chiudere

Come riconoscere le carenze nutrizionali?

  • 06-ago-2025
  • 4 minutes read
  • 1,384 Views

Anche i coltivatori esperti si trovano a fronteggiare carenze nutrizionali in grow indoor. Il segreto è riconoscere in fretta i sintomi, diagnosticare con attenzione e sapere come intervenire. Questa guida fa chiarezza – evidenzia i problemi tipici per agire prima che il raccolto ne soffra.

Elementi base della nutrizione

La cannabis ha bisogno di macro e microelementi:

  • Macroelementi: azoto (N), fosforo (P), potassio (K), magnesio (Mg), calcio (Ca), zolfo (S)

  • Microelementi: ferro (Fe), manganese (Mn), boro (B), zinco (Zn), rame (Cu), molibdeno (Mo), cloro (Cl)

La carenza porta quasi sempre a sintomi tipici, intuibili da foglie e aspetto generale.

Sintomi delle carenze: osservare e capire

1. Azoto (N): crescita lenta, foglie gialle

  • Sintomi: Le vecchie foglie gialliscono dal basso e cadono, crescita lenta, foglie chiare o piccole.

  • Diagnosi: Fase vegetativa. Sintomi che partono dal basso e salgono.

2. Fosforo (P): scurimento, fioritura in ritardo

  • Sintomi: Foglie/tallo inferiori con tonalità viola o bluastre, sviluppo e apparato radicale lenti, boccioli che non si allargano.

  • Diagnosi: Tipica con basse temperature o pH errato.

3. Potassio (K): bruciature ai bordi

  • Sintomi: Margini bruni/bruciati sulle foglie più vecchie, zone morte, fragilità, arricciamento verso l’alto.

  • Diagnosi: Rischio alto in fioritura, riduce resa e qualità.

4. Magnesio (Mg): scolorimento tra le nervature

  • Sintomi: Ingiallimento/sbiancamento tra le nervature delle foglie vecchie, nervature verdi, foglie che cadono in basso.

  • Diagnosi: Tipico su cocco o idroponica.

5. Calcio (Ca): macchie scure, deformazione apici

  • Sintomi: Piccole macchie nere sulle foglie giovani, deformazioni sull’apice, fragilità globale.

  • Diagnosi: Acqua troppo dolce, pH non corretto.

6. Ferro (Fe): ingiallimento foglie giovani

  • Sintomi: Le parti più giovani (apici) ingialliscono tra le nervature che restano verdi.

  • Diagnosi: Simile al magnesio ma su foglie nuove.

7. Microelementi (Mn, B, Zn, Cu, Mo…):

  • Sintomi: Crescita bloccata, foglie contorte, clorosi, necrosi, foglie deformate, colori anomali (viola intenso, grigio).

Diagnosi rapida

  • Dove compare: Basso (nutriente mobile: N, Mg, K), Apici/alti (immobile: Fe, Ca, B).

  • Tempo di comparsa: Carenze in giorni/settimane. Sovradosaggio in ore/giorni.

  • Verifica pH: Spesso la carenza è dovuta al pH sbagliato anche se il nutriente è presente.

  • Controlla zona colpita: Sintomi su tutta la pianta = macro; zone puntuali = microelementi.

Cause tipiche

  • pH troppo alto/basso (blocco nutrizionale)

  • Eccesso o carenza d’acqua

  • Eccesso di sali/fertilizzanti, antagonismi

  • Acqua molto dura/dolce (Ca/Mg sbilanciato)

  • Fertilizzanti di scarsa qualità, senza micro

Cosa fare?

  1. Controlla pH di substrato e acqua (terriccio: 6.0–7.0, idro/cocco: 5.5–6.2)

  2. Lava il substrato se sospetti accumulo di sali (flush)

  3. Usa fertilizzanti mirati alla fase e integrati

  4. Gestisci umidità e temperatura

  5. Valuta la ricrescita: dopo correzione, solo le nuove foglie torneranno sane

  6. Evita il sovradosaggio! (può simulare carenza)

Tabella sintomi rapida

ElementoZona sintomiSintomi tipiciSoluzione
Azoto (N)Foglie basseGiallo, caduta foglieFertilizzante universal/grow
Fosforo (P)Foglie basse/talloScurimento, violaBloom fert, pH corretto
Potassio (K)Bordi foglie vecchieMacchie bruciate, fragilitàPK, correggi umidità/salinità
Magnesio (Mg)Tra nervature, vecchieIngiallimento, foglie piegateSale di Epsom, pH
Calcio (Ca)Apici, giovaniMacchie, deformazioneAdditivo Ca/Mg, gestisci irrigazione
Ferro (Fe)Apici, foglie nuoveIngiallimento inter-nervaleChelato Fe, correggi pH
Zinco/BoroApici, gettoBlocco crescita, deformazioniMicroelementi da integratore

 

Riassunto

Diagnosi = osservazione + conoscenza. Osserva sempre le foglie, monitora il pH, usa fertilizzanti completi. Se agisci subito, la pianta ti ricompenserà!

Lascia un commento

Your email address will not be published. Email is optional. Required fields are marked *

La tua esperienza su questo sito sarà migliorata consentendo i cookie. Per saperne di più