📷 Mandaci le tue foto di 🍁 Leggi di più

Premere ESC per chiudere

Come prenderti cura della tua salute quando lavori in coltivazione

Coltivare è bellissimo, ma non è “a impatto zero” sul corpo. In un growroom si incontrano umidità, caldo, aria densa, luce intensa, polveri fini… e lame affilate. Con poche regole pratiche eviti guai a pelle, occhi, schiena, seni nasali e—sì—anche alla testa. Ecco un kit di abitudini, da grower a grower.


L’aria che respiri

  • La mascherina non è da sfigati. Perlite, biochar, polvere di tricomi, spore fungine, vapori di detergenti: tutto finisce nei polmoni. Per setacciare/perlite usa FFP2/FFP3; per il lavoro di routine basta FFP2. Usa e getta €0,5–€2 cad.; semimaschera riutilizzabile €25–€40.
  • Ricambio d’aria: serve anche a te. Lavora con estrazione attiva o almeno prese aperte. Testa “pesante”? Pausa, aria fresca, acqua.

CO₂—usala con testa, niente prove di coraggio

  • Più CO₂ è ottimo per le piante, non per te se esageri. Tieni setpoint sensati (tipicamente 800–1 200 ppm per le piante) e buona ventilazione mentre lavori. Prendi un misuratore CO₂ (NDIR)—utile per piante e cervello (€60–€150). Se i valori salgono: arieggia ed esci un attimo.

Luce & occhi

  • LED/HPS non sono abat-jour. Spettri magenta, componente blu, a volte UV: l’affaticamento visivo è reale. Indossa occhiali per coltivazione abbinati allo spettro (lenti HPS o LED)—modelli validi da €10–€25.
  • Non fissare diodi da vicino; manutenzioni a luci spente quando possibile.

Pelle, mani, allergie

  • Resina e polvere fine possono sensibilizzare. Guanti in nitrile (confezione €5–€15) evitano “sfoghi verdi” e proteggono dai detergenti.
  • Dopo il lavoro acqua fredda + sapone delicato, non bollente—non “stirare” la resina nella pelle.
  • Se sei allergico, maniche lunghe e abiti di lavoro lavati a parte.

Chimica & disinfezione—senza eroismi

  • Isopropilico, H₂O₂, acido peracetico (PAA), ipoclorito funzionano—usali con criterio: guanti, occhiali, aerazione.
  • Mai miscelare cloro con acidi/ammoniaca.
  • Etichetta spruzzatori e taniche (cosa, quando, concentrazione). Salva pelle, occhi e nervi.

Ergonomia & schiena

  • Sacchi di substrato, mattoni di coco, taniche—tanti chili. Solleva con le gambe, carico vicino al corpo, usa carrelli/ruote.
  • Trimming? Sedia con supporto lombare, tappetino ginocchia per lavori a terra, micro-pause ogni 30–45 min per allungare polsi e collo.

Rumore

  • Ventilatori grossi, osmosi inverse, compressori ronzano tutto il giorno. Cuffie antirumore o tappi (€15–€30) fanno la differenza.
  • Se devi stare vicino a una macchina rumorosa, ruota i compiti.

Caldo, sudore, disidratazione

  • Il growroom può diventare una sauna: luci + umidità + lavoro = colpo di calore.
  • Acqua a portata, bevanda isotonica nei turni lunghi. Outdoor: cappello/cap e abiti leggeri.
  • Segnali d’allarme: vertigini, crampi, nausea—esci, siediti, bevi, raffredda la nuca.

Elettricità & acqua—la peggior coppia del mondo

  • Alimentatori, ciabatte, controller sollevati da terra, con ansa antigoccia sui cavi.
  • Interruttore differenziale (RCD/GFCI) obbligatorio. Perdita notturna? Un RCD ha già salvato parecchi grower (e appartamenti).
  • Cavi in guaina, connettori stagni, niente “alberi” di multiprese.

Coltelli, forbici, bisturi

  • La maggior parte dei tagli succede quando corri con utensili spuntati, non sul tappetino da trim. Lame affilate tagliano pulito; quelle smussate strappano.
  • Fodero alle lame, attrezzi sempre nello stesso posto, disinfezione dopo ogni pianta—igiene e sicurezza insieme.

Anche la testa è attrezzatura

  • Turni lunghi in solitaria logorano. Trasformali in un rituale: musica/podcast, luce naturale nelle pause, passeggiata corta uscendo dalla tenda.
  • Sonno e cibo sono i “nutrienti” dell’operatore. Senza, gli errori si moltiplicano.

Mini starter kit HSE (forcelle realistiche)

  • FFP2/FFP3 (scatola): €10–€30; semimaschera + filtri: €25–€40.
  • Occhiali per grow (LED/HPS): €10–€25.
  • Guanti in nitrile (100 pz):€5–€15.
  • Cuffie/tappi antirumore:€15–€30.
  • Misuratore CO₂ (NDIR):€60–€150.
  • Kit primo soccorso + lavaocchi:€10–€25.

Mini check-list sulla porta del growroom

Prima di entrare: acqua da bere, guanti, occhiali/maschera adatti al compito, utensili affilati e puliti.
Durante: ventilazione ON, pausa ogni ~45 min, solleva con le gambe, cavi in ordine.
Uscendo: lava le mani con acqua fredda, lava a parte i vestiti da lavoro, annota che chimici/concentrazioni hai usato, 5 minuti di stretching.


In due parole

Non è “consiglio medico”, ma pratica collaudata. Insieme, queste abitudini fanno una differenza enorme—settimana dopo settimana. Cura le piante, ma prima prenditi cura dell’operatore. Su maryjane.farm ci piace quando il grower chiude il turno senza dolori e con la testa lucida—le piante lo sentono.

Manolo MJF

Hey, I’m Manolo from MJF – your go-to grow buddy 🌿. I blog about everything cannabis cultivation: from sprouting your first seed to harvesting top-shelf buds. Whether you're growing in a closet or a custom-built growroom, I’m here to share tips, tricks, and tried-and-true methods to keep your plants (and you) thriving. Light it up with knowledge and let’s grow together! 💡🌱 #GrowWithManolo

Lascia un commento

Your email address will not be published. Email is optional. Required fields are marked *

La tua esperienza su questo sito sarà migliorata consentendo i cookie. Per saperne di più