Il raccolto — il momento che hai atteso per tutta la stagione. L’aria è satura di un aroma intenso, le cime sono pesanti, appiccicose e ricoperte di resina. Ma proprio in questa fase emozionante è sorprendentemente facile commettere errori che fanno sparire parte del raccolto faticosamente guadagnato.
Le perdite possono derivare da danni meccanici alle infiorescenze, da una cattiva tecnica di taglio, da uno stoccaggio non corretto o semplicemente dalla fretta. Ecco consigli pratici per evitarlo.
1. Momento del raccolto – né troppo presto né troppo tardi
Troppo presto = minor contenuto di cannabinoidi e terpeni.
Troppo tardi = degradazione del THC in CBN, perdita di aroma e possibile essiccazione delle cime ancora sulla pianta.
Come individuare il momento giusto:
- Osserva i tricomi con una lente 60× – color latteo con alcune punte ambrate è l’ideale.
- Ricorda che ogni varietà ha la propria finestra ottimale di raccolto.
2. Strumenti adeguati – affilati e puliti
Forbici poco affilate strappano le cime e danneggiano i tricomi.
Strumenti sporchi possono diffondere muffe o batteri.
Trucco da pro:
- Usa forbici da trimming con lame sottili.
- Puliscile con alcol isopropilico ogni pochi minuti — la resina si accumula in fretta.
3. Minimo contatto con le cime
Ogni tocco può schiacciare i tricomi e ridurre la resina.
- Tieni i rami per il gambo, mai per la cima.
- Se devi girare una cima, fallo con delicatezza, senza schiacciare.
4. Tecnica di taglio – controllo e precisione
Molti coltivatori commettono l’errore di spezzare i rami a mano. Questo danneggia i tessuti e fa cadere tricomi.
- Taglia i rami con cesoie, lasciando qualche centimetro di gambo per facilitare l’appensione.
- Raccogli a sezioni per evitare caos e schiacciamenti.
5. Trimming a umido o a secco?
- A umido – Minor rischio di muffa, più facile rimuovere le foglie, ma l’evaporazione rapida può ridurre i terpeni.
- A secco – Migliore conservazione dell’aroma, ma richiede controllo dell’umidità e più spazio.
Scegli in base alle tue condizioni — in entrambi i casi, manipola le foglie con cura per preservare la resina.
6. Condizioni durante il raccolto
- Temperatura: 18–22 °C.
- Umidità: 45–55 %.
- Niente luce intensa o correnti d’aria — i raggi UV degradano i cannabinoidi in poche ore.
7. Trasporto e conservazione delle cime fresche
Se raccogli in un luogo e asciughi in un altro:
- Usa contenitori puliti e traspiranti o sacchetti di carta.
- Non comprimere le cime — la pressione distrugge i tricomi.
8. Essiccazione lenta e controllata
Le perdite non sono solo in quantità, ma anche in qualità. Essiccazione veloce = fumo aspro e perdita di aroma.
Ottimale: 10–14 giorni in una stanza buia a 18–20 °C e 50–60 % di umidità relativa.
9. Non buttare gli scarti!
Le sugar leaves sono ricche di resina e ideali per estratti, burro di cannabis o hashish. Buttarle significa buttare via potenza.
Conclusione
Minimizzare le perdite al raccolto significa unire precisione, pazienza e rispetto per la pianta. Strumenti puliti, manipolazione delicata, condizioni ottimali e un piano chiaro garantiscono che il raccolto mantenga peso, potenza e aroma.